Questo è un elenco indicativo delle tematiche d’indagine; vogliamo provare a leggere il territorio con le immagini (fotografiche e altro), attraverso questa rassegna ragionata di argomenti. Fotografare lo stato attuale del territorio nazionale unendo la lettura spaziale dei luoghi, intesi nella loro fisicità e nella loro visione d’insieme, a quella legata agli usi e alle pratiche in atto da parte dei suoi abitanti.
- Follow beautyitaly on WordPress.com
#beautyitaly su Instagram
C'è una casa abbandonata nella viuzza di una città della #lomellina, con sopra una targa "Qui è nato...". Questa casa deve essere patrimonio nazionale! Li è nato Lucio Mastronardi. #Italia #photography #art #narrativa #scrittore #literature #heritage #love #cultura #Vigevano #paesaggio #resilienza #Mastronardi #beautyitalyC'è una casa abbandonata nella viuzza di una città della #lomellina, con sopra una targa "Qui è nato...". Questa casa deve essere patrimonio nazionale! Li è nato Lucio Mastronardi. #Italia #photography #art #narrativa #scrittore #literature #heritage #love #cultura #Vigevano #paesaggio #resilienza #Mastronardi #beautyitalyC'è una casa abbandonata nella viuzza di una città della #lomellina, con sopra una targa "Qui è nato...". Questa casa deve essere patrimonio nazionale! Li è nato Lucio Mastronardi. #beautyitaly #Italia #photography #art #narrativa #scrittore #literature #heritage #love #cultura #Vigevano #paesaggio #resilienzaLa fabbrica sul lago #beautyitaly Il lago, spazio aperto delimitato dai monti, consolidato attrattore turistico di livello internazionale, elemento ambientale e paesaggistico strutturante l’intero #territorio, è il #lagodiseo o Sebino. La #fabbrica, recinto chiuso, luogo della produzione e del lavoro, fonte di ricchezza, sempre più orientata sull’eccellenza e sull’innovazione dei suoi cicli produttivi, è la @lucchinirs di #Lovere, (ex #Ilva, o semplicemente la “ferriera” come la ricordano le vecchie generazioni). Per la popolazione l’uno è elemento imprescindibile e identitario, l’altra una presenza storicizzata accettata, ormai, tra contrasti e compromessi. Una traccia sul territorio di un’epoca industriale passata, in cui gli obiettivi di #progresso, #ricchezza e #lavoro, non erano associati a sensibilità ambientali e paesaggistiche. La fabbrica sul lago costituisce oggi, per importanza, dimensione e localizzazione, un elemento strategico del territorio. Una possibile area di #rigenerazioneurbana in evoluzione, in grado, con i suoi cambiamenti, di attivare nuovi scenari di #svilupposostenibile. Di accettare la sfida nel tempo, insita nel luogo, di riuscire a produrre oltre che ricchezza anche #bellezza.La #fabbrica sul #lago #beautyitaly @lucchinirs #love #lagodiseo #environment #landscape #documentary #industria #environmentalportrait #gupmagazine #streetscene #documentaryphotography #burnmagazine #hikaricreative #lensculture #contemporaryphotography #contrast #abitare #resilienza #guardiancities #italyLa #fabbrica sul #lago #beautyitaly @lucchinirs #love #lagodiseo #environment #landscape #documentary #industria #environmentalportrait #gupmagazine #streetscene #documentaryphotography #burnmagazine #hikaricreative #lensculture #contemporaryphotography #contrast #abitare #resilienza #guardiancities #italySoci AIPH
-
Articoli
- La fabbrica sul lago
- Art of dry stone walling
- la città balneare #2
- Corpi Estranei
- Abusi vista mare
- Coraggio Oropa
- La Giornata nazionale dei Paesaggi
- Un “ventennio” fa.
- L’incompiuto consolidato
- Se un visitatore…
- Cesate di cantiere a Milano
- Resilienze urbane
- Ziz, Fiore
- L’immagine provocata, a Milano
- La passeggiata
- Casa Bossi, Novara
- Parco agricolo sud: la natura dell’uomo
- La città dell’uomo di Adriano Olivetti
- Italcementi Monopoli
- Vedi Milano
- ITSOS Marie Curie e BeautyItaly – Conoscere l’Italia attraverso le fotografie degli studenti
- Lo sguardo e l’identità
- Le casere degli ex Magazzini Generali di Brescia
- “Evolutio Visio” (Sulle orme di Gabriele Basilico)
- Labrònico
- Silenzi Industriali
- Fondazione Prada Milano, riflessioni
- Malinconia Cromatica
- Altri Borghi d’Italia #2
- Ai confini di Expo
- Un elegante quartiere popolare
- Zona Industriale / Zona Artigianale
- Altri Borghi d’Italia
- Consonno, settembre 2014
- Nuovi arrivi vecchie abitudini
- Quando bruciano i boschi
- la città balneare #01
- Fuori Expo 2015
- le altre.. oltre Pompei
- eco green dream new houses
- deframmentazione città rigida
- spazio parcheggio
- elenco indicativo delle tematiche d’indagine
- cantiere Expo2015
Calendario Articoli
- giugno 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- ottobre 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- Mag 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- giugno 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014