- Questo sito web è ospitato sulla piattaforma di blogging WordPress.com [avente sede e giurisdizione legale negli USA]. Utilizzando questa piattaforma, noi Autori e Tu lettore siamo soggetti alle condizioni espresse dai Termini di Servizio (https://it.wordpress.com/tos/) e alla Cookie Policy (https://beautyitaly.wordpress.com/cookie-policy/) di BeautyItaly.wordpress.com, ciascuno per la sua parte. La piattaforma fa uso di cookie (http://www.garanteprivacy.it/cookie) erogati per fini statistici e di miglioramento del servizio. I dati raccolti sono a noi visibili solo in forma anonima e aggregata secondo quanto stabilito da WordPress.com, e non abbiamo conoscenza di alcuno dei dettagli specifici di accesso (IP di provenienza, o altro) dei visitatori, ad eccezione dell'email necessaria per lasciare un commento o contattarci. Ricordo che è una tua libertà / scelta / compito bloccare tutti i cookie (di qualunque sito web) che non desideri tramite opportuna configurazione del tuo browser.
- Follow beautyitaly on WordPress.com
#beautyitaly su Instagram
C'è una casa abbandonata nella viuzza di una città della #lomellina, con sopra una targa "Qui è nato...". Questa casa deve essere patrimonio nazionale! Li è nato Lucio Mastronardi. #Italia #photography #art #narrativa #scrittore #literature #heritage #love #cultura #Vigevano #paesaggio #resilienza #Mastronardi #beautyitalyC'è una casa abbandonata nella viuzza di una città della #lomellina, con sopra una targa "Qui è nato...". Questa casa deve essere patrimonio nazionale! Li è nato Lucio Mastronardi. #Italia #photography #art #narrativa #scrittore #literature #heritage #love #cultura #Vigevano #paesaggio #resilienza #Mastronardi #beautyitalyC'è una casa abbandonata nella viuzza di una città della #lomellina, con sopra una targa "Qui è nato...". Questa casa deve essere patrimonio nazionale! Li è nato Lucio Mastronardi. #beautyitaly #Italia #photography #art #narrativa #scrittore #literature #heritage #love #cultura #Vigevano #paesaggio #resilienzaLa fabbrica sul lago #beautyitaly Il lago, spazio aperto delimitato dai monti, consolidato attrattore turistico di livello internazionale, elemento ambientale e paesaggistico strutturante l’intero #territorio, è il #lagodiseo o Sebino. La #fabbrica, recinto chiuso, luogo della produzione e del lavoro, fonte di ricchezza, sempre più orientata sull’eccellenza e sull’innovazione dei suoi cicli produttivi, è la @lucchinirs di #Lovere, (ex #Ilva, o semplicemente la “ferriera” come la ricordano le vecchie generazioni). Per la popolazione l’uno è elemento imprescindibile e identitario, l’altra una presenza storicizzata accettata, ormai, tra contrasti e compromessi. Una traccia sul territorio di un’epoca industriale passata, in cui gli obiettivi di #progresso, #ricchezza e #lavoro, non erano associati a sensibilità ambientali e paesaggistiche. La fabbrica sul lago costituisce oggi, per importanza, dimensione e localizzazione, un elemento strategico del territorio. Una possibile area di #rigenerazioneurbana in evoluzione, in grado, con i suoi cambiamenti, di attivare nuovi scenari di #svilupposostenibile. Di accettare la sfida nel tempo, insita nel luogo, di riuscire a produrre oltre che ricchezza anche #bellezza.La #fabbrica sul #lago #beautyitaly @lucchinirs #love #lagodiseo #environment #landscape #documentary #industria #environmentalportrait #gupmagazine #streetscene #documentaryphotography #burnmagazine #hikaricreative #lensculture #contemporaryphotography #contrast #abitare #resilienza #guardiancities #italyLa #fabbrica sul #lago #beautyitaly @lucchinirs #love #lagodiseo #environment #landscape #documentary #industria #environmentalportrait #gupmagazine #streetscene #documentaryphotography #burnmagazine #hikaricreative #lensculture #contemporaryphotography #contrast #abitare #resilienza #guardiancities #italySoci AIPH
-
Articoli
- La fabbrica sul lago
- Art of dry stone walling
- la città balneare #2
- Corpi Estranei
- Abusi vista mare
- Coraggio Oropa
- La Giornata nazionale dei Paesaggi
- Un “ventennio” fa.
- L’incompiuto consolidato
- Se un visitatore…
- Cesate di cantiere a Milano
- Resilienze urbane
- Ziz, Fiore
- L’immagine provocata, a Milano
- La passeggiata
- Casa Bossi, Novara
- Parco agricolo sud: la natura dell’uomo
- La città dell’uomo di Adriano Olivetti
- Italcementi Monopoli
- Vedi Milano
- ITSOS Marie Curie e BeautyItaly – Conoscere l’Italia attraverso le fotografie degli studenti
- Lo sguardo e l’identità
- Le casere degli ex Magazzini Generali di Brescia
- “Evolutio Visio” (Sulle orme di Gabriele Basilico)
- Labrònico
- Silenzi Industriali
- Fondazione Prada Milano, riflessioni
- Malinconia Cromatica
- Altri Borghi d’Italia #2
- Ai confini di Expo
- Un elegante quartiere popolare
- Zona Industriale / Zona Artigianale
- Altri Borghi d’Italia
- Consonno, settembre 2014
- Nuovi arrivi vecchie abitudini
- Quando bruciano i boschi
- la città balneare #01
- Fuori Expo 2015
- le altre.. oltre Pompei
- eco green dream new houses
- deframmentazione città rigida
- spazio parcheggio
- elenco indicativo delle tematiche d’indagine
- cantiere Expo2015
Calendario Articoli
- giugno 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- ottobre 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- Mag 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- giugno 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
Archivi del mese: giugno 2014
la città balneare #01
Le cronache degli ultimi tempi restituiscono un repertorio di immagini purtroppo tragiche per le nostre coste: tra sistematici sbarchi di popolazioni migranti, frane e alluvioni legate al dissesto idrogeologico i luoghi strategici per il rilancio del Paese sono sempre più … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato abbandono, abitabilità, abusivismo, agricoltura, alloggio, ambiente, architettura, argomenti, auto, bagni, bagno, balneare, barcone, cabina, cantiere, caserma, caserme, cittadino, concettuale, costa, coste, costiero, criminalita, cultura, demanio, dinamiche, diporto, estate, expo, faro, fotografia, indagine, inverno, italia, litorale, luoghi, mappa, marche, mare, navigazione, nikon, ombrellone, paesaggi, paesaggio, parcheggio, park, pianificazione, planning, politica, porto, promozione, puglia, risorsa, risorse, sabbia, salento, sbarchi, sbarco, sicilia, spazi, speranza, spiagge, suolo, sviluppo, tema, tematismo, territorio, torre, trasformazione, turista, turisti, universale, urban, urbanistica, urbano, villeggiatura
|
1 commento