- Questo sito web è ospitato sulla piattaforma di blogging WordPress.com [avente sede e giurisdizione legale negli USA]. Utilizzando questa piattaforma, noi Autori e Tu lettore siamo soggetti alle condizioni espresse dai Termini di Servizio (https://it.wordpress.com/tos/) e alla Cookie Policy (https://beautyitaly.wordpress.com/cookie-policy/) di BeautyItaly.wordpress.com, ciascuno per la sua parte. La piattaforma fa uso di cookie (http://www.garanteprivacy.it/cookie) erogati per fini statistici e di miglioramento del servizio. I dati raccolti sono a noi visibili solo in forma anonima e aggregata secondo quanto stabilito da WordPress.com, e non abbiamo conoscenza di alcuno dei dettagli specifici di accesso (IP di provenienza, o altro) dei visitatori, ad eccezione dell'email necessaria per lasciare un commento o contattarci. Ricordo che è una tua libertà / scelta / compito bloccare tutti i cookie (di qualunque sito web) che non desideri tramite opportuna configurazione del tuo browser.
- Follow beautyitaly on WordPress.com
#beautyitaly su Instagram
Non sono state trovate immagini Instagram.
Soci AIPH
-
Articoli
- BeautyItaly – Contrasti
- La fabbrica sul lago
- Art of dry stone walling
- la città balneare #2
- Corpi Estranei
- Abusi vista mare
- Coraggio Oropa
- La Giornata nazionale dei Paesaggi
- Un “ventennio” fa.
- L’incompiuto consolidato
- Se un visitatore…
- Cesate di cantiere a Milano
- Resilienze urbane
- Ziz, Fiore
- L’immagine provocata, a Milano
- La passeggiata
- Casa Bossi, Novara
- Parco agricolo sud: la natura dell’uomo
- La città dell’uomo di Adriano Olivetti
- Italcementi Monopoli
- Vedi Milano
- ITSOS Marie Curie e BeautyItaly – Conoscere l’Italia attraverso le fotografie degli studenti
- Lo sguardo e l’identità
- Le casere degli ex Magazzini Generali di Brescia
- “Evolutio Visio” (Sulle orme di Gabriele Basilico)
- Labrònico
- Silenzi Industriali
- Fondazione Prada Milano, riflessioni
- Malinconia Cromatica
- Altri Borghi d’Italia #2
- Ai confini di Expo
- Un elegante quartiere popolare
- Zona Industriale / Zona Artigianale
- Altri Borghi d’Italia
- Consonno, settembre 2014
- Nuovi arrivi vecchie abitudini
- Quando bruciano i boschi
- la città balneare #01
- Fuori Expo 2015
- le altre.. oltre Pompei
- eco green dream new houses
- deframmentazione città rigida
- spazio parcheggio
- elenco indicativo delle tematiche d’indagine
- cantiere Expo2015
Calendario Articoli
- febbraio 2020
- giugno 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- ottobre 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- maggio 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- giugno 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
Archivi tag: esposizione
Cesate di cantiere a Milano
Evento spontaneo di “Street art” formale a Milano, attraverso le cesate di cantiere. L’evento: in quanto spontaneo, non risulta organizzato da nessuno; è diffuso sull’intero territorio comunale. Le installazioni sono opportunamente indicate dalla segnaletica temporanea di lavori in corso; è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato abbandono, abitabilità, abusivismo, agricoltura, alloggio, ambiente, architettura, argomenti, astrazione, auto, beautyitaly, cantiere, cesate, cittadino, città, concettuale, cultura, dinamiche, esposizione, evento, fotografia, gratis, indagine, italia, landart, luoghi, mappa, milano, nikon, paesaggi, paesaggio, parcheggio, park, percepire, photography, politica, progetto, programmi, publico, spazi, streetart, suolo, tema, tematismo, territorio, trasformazione, universale, urbanistica, urbano, uso, vedere guardare fotografare
Lascia un commento
Resilienze urbane
“una città resiliente è quella che ha sviluppato le capacità per assorbire gli shocks futuri e gli stress alle componenti sociali, economiche, dei sistemi tecnologici e infrastrutturali attraverso processi di “evoluzione/adattamento” mantenendo riconoscibili le sue funzioni, strutture e identità” ResilientCity.org … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato abbandono, abitabilità, abusivismo, agricoltura, alloggio, ambiente, architettura, argomenti, auto, beautyitaly, cantiere, cittadino, città, city, concettuale, cultura, dinamiche, esposizione, expo, fotografia, indagine, italia, luoghi, mappa, milano, nikon, paesaggi, paesaggio, parcheggio, park, periferia, photography, politica, progetto, programmi, pubblico, resilient, resilientcity, resilienza, rigenerazione urbana, spazi, spazio, suolo, tema, tematismo, territorio, trasformazione, universale, urbanistica, urbano
Lascia un commento
Vedi Milano
È vedere il nostro esercizio preferito, nel modo in cui il vedere comporti una percezione reale, precisa. L’ambiente urbano genera trame complesse di elementi sovrapposti, spesso accostati senza un disegno d’insieme; geometrie che si intrecciano casualmente nelle quali però è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato abitabilità, agricoltura, alloggio, ambiente, architettura, argomenti, ART, arte, auto, beautyitaly, cantiere, cittadino, città, concettuale, cultura, dinamiche, disegno, esposizione, foto, fotografia, italia, luoghi, mappa, milano, nikon, paesaggio, photo, pubblico, spazi, streetphotography, territorio, trasformazione, urbanistica, urbano
Lascia un commento
Fondazione Prada Milano, riflessioni
Meno di 10 giorni tra l’inaugurazione della nuova Sede della Fondazione Prada e la più celebrata Expo Milano 2015. Un’anteprima “work in progress” di quello che potrà diventare la nuova sede di Viale Isarco, nella periferia sud di Milano. Con … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2015, abbandono, abitabilità, abusivismo, agricoltura, alloggio, ambiente, architettura, archive, argomenti, arte, arts, auto, cantiere, cittadino, concettuale, cultura, culture, dinamiche, esposizione, expo, fashion, fondation, fondazione, fotografia, gold, indagine, italia, Koolhaas, luoghi, mappa, milano, miuccia, moda, museum, nikon, oma, oro, paesaggi, paesaggio, parcheggio, park, photographer, photography, politica, prada, progetto, programmi, spazi, suolo, tema, tematismo, territorio, torre, trasformazione, universale, urbanistica, urbano
Lascia un commento
Malinconia Cromatica
Pubblichiamo un nuovo contributo a BeautyItaly, sul tema delle aree industriali dismesse e della loro rigenerazione ambientale e territoriale. Qui un’anteprima di tre immagini, del servizio di Claudio Rosso sulla Luigi Stoppani SpA di Cogoleto (GE) che trovate al seguente link: Malinconia Cromatica
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato abbandono, acqua, acque, ambiente, architettura, bonifica, cantiere, chimica, cittadino, cogoleto, cromo, cromoesavalente, cultura, dinamiche, esposizione, expo, fiume, fotografia, genova, indagine, industria, inquinamento, italia, lerono, liguria, luoghi, mappa, mare, nikon, paesaggi, paesaggio, politica, spazi, stoppani, suolo, tematismo, territorio, torrente, trasformazione, universale, urbanistica, urbano
Lascia un commento
Ai confini di Expo
A distanza di un anno dal primo servizio su Expo Milano 2015 (vedi Cantiere Expo 2015 ), con cui iniziava l’esperienza di BeautyItaly, ed a poco più di due mesi dall’inizio dell’evento, presentiamo un nuovo itinerario che segue il perimetro dell’area … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2015, abbandono, abitabilità, agricoltura, ambiente, cantiere, cittadino, consumo, cultura, esposizione, expo, expo2015, fiera, fotografia, indagine, italia, mafia, milano, MilanoODD, nikon, paesaggio, parcheggio, politica, rovina, spazi, suolo, territorio, trasformazione, turismo, universale, urbanistica, urbano
4 commenti
Un elegante quartiere popolare
Testo e foto Claudio Rosso claross.altervista.org Il quartiere di Villapiana si trova alla periferia Nord della città di Savona, sul modesto rilievo tra il torrente Letimbro (a Ovest) e l’autostrada Genova-Ventimiglia (a Nord), sull’area un tempo denominata Borgo D’Alto. Borgo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2015, abbandono, abitabilità, abusivismo, agricoltura, alloggio, ambiente, architettura, argomenti, aurelia, auto, autostrada, cantiere, cittadino, concettuale, cultura, dinamiche, eleganza, esposizione, expo, fotografia, genova, indagine, italia, luoghi, mappa, paesaggi, paesaggio, parcheggio, park, periferia, politica, progetto, programmi, qualità, savona, spazi, suolo, tema, tematismo, territorio, trasformazione, urbanistica, urbano, ventimiglia, viadotto, villapiana, vita
Lascia un commento
Altri Borghi d’Italia
Fotografare nell’Italia dei mille campanili, scorci suggestivi e caratteristici è fortunatamente attività ancora possibile oltre che appagante, sia per quantità che per eccellenza del patrimonio culturale rappresentato dai tanti centri storici diffusi nel Paese. L’indagine #altriBorghi si interroga invece sugli … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato abbandono, abitabilità, abusivismo, agricoltura, alloggio, ambiente, architettura, argomenti, auto, bello, borghi, cantiere, capire, caserme, cittadino, collettivo, concettuale, cultura, dinamiche, esposizione, expo, foto, fotografico, fotoprogetto, indagine, italia, mappa, nikon, paesaggio, parcheggio, pianificazione, poesia, politica, spazi, suolo, tema, territorio, trasformazione, urbanistica, urbano, vedere, vista
1 commento
Consonno, settembre 2014
Paese vista lago in vendita per 12 milioni di euro. La notizia, a poche settimane dalla festa di S. Maurizio, unico evento ancora festeggiato nel borgo abbandonato, è apparsa su diversi giornali e anche in televisione. Riportiamo alcune immagini scattate … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato abbandono, abitabilità, agricoltura, ambiente, architettura, borghi d'Italia, borghi storici, cantiere, cittadino, città fanfasma, comune, concettuale, Consonno, cultura, dinamiche, esposizione, fotografia, immobiliare, indagine, italia, Lago, Lario, luoghi, mappa, marketing immobiliare, milano, modelli edilizi, nikon, Olginate, paesaggi, paesaggio, Paese, paese dei balocchi, politica, progetto, programmi, recupero, spazi, speculazione edilizia, suolo, tema, tematismo, territorio, trasformazione, urbanistica, vendita
Lascia un commento